Protesi mobile

La protesi totale è un manufatto, realizzato da un Odontotecnico abilitato, sotto la guida di un Medico Odontoiatra, utilizzato per rimpiazzare la dentatura originaria persa o compromessa per motivi funzionali e/o estetici.

La protesi totale rientra tra i dispositivi afisiologici, in quanto i carichi masticatori vengono completamente scaricati sulla mucosa e sull'osso sottostante, perché denti residui o radici vengono a mancare (edentulia). Ha quindi il compito di ristabilire completamente le funzioni masticatorie. Nell'esecuzione di questa protesi bisogna rispettare il profilo del viso (profilo facciale). Essa è meglio definita "mobile totale" in quanto risulta essere un dispositivo che il paziente stesso può rimuovere e reinserire in qualsiasi momento della giornata.


È un dispositivo atto a sostituire intere arcate ormai edentule, costituito da una struttura di sostegno in resina acrilica. I denti utilizzati sono denti del commercio sia in ceramica (poco utilizzati) che in resina acrilica o composita. Con i denti prodotti attualmente si ottengono ottimi risultati estetici: fondamentale è l'abilità dell'odontotecnico che, in particolare per i denti frontali, riesce a conferire alla protesi un aspetto naturale che ben si adatti al viso e alle espressioni del paziente.

La protesi parziale si ancora tramite ganci o attacchi di precisione ai denti rimanenti.


Quando la protesi parziale ha una struttura di sostegno metallica viene definita protesi scheletrica o scheletrato e se mista con attacchi di precisione su elementi pilastro viene detta protesi combinata.

Si può realizzare anche una protesi tipo scheletrato in resina acetalica o termopressata senza ganci in metallo. È anche realizzabile una protesi a base di nylon e quindi senza metallo e con caratteristiche di biocompatibilità e flessibilità.

Faq

1Che cos'è una protesi mobile?
La protesi mobile è un dispositivo rimovibile che sostituisce parzialmente o totalmente i denti mancanti, ripristinando estetica e funzione masticatoria.
2È difficile abituarsi alla protesi mobile?
Inizialmente può essere necessario un breve periodo di adattamento, ma i pazienti si abituano rapidamente con l'assistenza del dentista.
3Quanto dura una protesi mobile?
Con una corretta manutenzione può durare diversi anni; sono consigliati controlli periodici per verificarne la stabilità.
4Come si pulisce la protesi mobile?
Va pulita quotidianamente con appositi prodotti per protesi, evitando l’uso di dentifrici abrasivi.

Prenota un appuntamento oggi stesso