Conservativa

Una devitalizzazione è un'operazione odontoiatrica che consiste nell'asportazione del nervo, nella sterilizzazione e nella sigillatura del canale contenente il nervo stesso del dente.

Spesso è necessario ricorrere alla devitalizzazione di un dente quando una carie raggiunge il nervo (con rischio di ascesso se non trattata) e causa un dolore persistente, o quando si è costretti a limarlo per usarlo come pilastro di un particolare lavoro protesico (corona a giacca).

Tale procedura assicura, con le tecniche "attuali" e se eseguita correttamente, la scomparsa del dolore e la sopravvivenza del dente trattato per lungo tempo.

Il dolore al dente cessa una volta asportato il nervo. Privato della polpa, il dente tende a disidratarsi e di frequente a rompersi sotto il carico della masticazione. In questi casi, occorre ricoprire il dente devitalizzato con una corona protesica (comunemente detta capsula)

Nello nostro studio dentistico ci avvaliamo delle più innovative tecnologie per le devitalizzazioni.

Faq

1Che cos’è l’odontoiatria conservativa?
È la branca dell’odontoiatria che si occupa della cura dei denti cariati o danneggiati, ripristinandone forma e funzione.
2Quando è necessario un trattamento conservativo?
Quando sono presenti carie, fratture dentali o piccole erosioni che compromettono l’integrità del dente.
3I materiali usati sono visibili?
No, oggi si utilizzano materiali estetici come le resine composite che si mimetizzano perfettamente con il colore naturale dei denti.
4Quanto dura una ricostruzione conservativa?
Se mantenuta con una corretta igiene orale e controlli regolari può durare molti anni.

Prenota un appuntamento oggi stesso