Cos’è il Filler Periorale?
Il filler periorale a base di acido ialuronico è un trattamento estetico minimamente invasivo pensato per correggere e migliorare la zona attorno alla bocca. L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel nostro organismo che idrata la pelle e favorisce il mantenimento del volume dei tessuti.
Chi è il paziente ideale?
Il filler periorale a base di acido ialuronico è un trattamento estetico minimamente invasivo pensato per correggere e migliorare la zona attorno alla bocca. L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel nostro organismo che idrata la pelle e favorisce il mantenimento del volume dei tessuti.
Caratteristiche del trattamento
Il trattamento con filler periorale richiede solitamente dai 15 ai 30 minuti e può prevedere l’utilizzo di una leggera anestesia topica per ridurre il fastidio. L’acido ialuronico è biocompatibile e riassorbibile, il che significa che il risultato non è permanente ma può essere ritoccato con sessioni successive.
Prenota un appuntamento oggi stesso
Prima e Dopo
Prima del trattamento, la zona periorale può presentare rughe di espressione, labbra poco definite o zone di volume ridotto. Dopo il filler, si potrà notare una pelle più liscia e compatta, con linee attenuate e un miglioramento complessivo del contorno labbra.

Preparazione al trattamento
Si consiglia di evitare l’assunzione di farmaci antinfiammatori, aspirina o integratori che possono favorire la comparsa di lividi, almeno 7-10 giorni prima del trattamento. È inoltre importante detergere bene la pelle e presentarsi alla seduta con l’area pulita e senza make-up.
Come avviene il trattamento?
Durante il trattamento, lo specialista esamina la zona periorale per identificare i punti dove iniettare il filler. Dopo aver applicato un’eventuale crema anestetica, si procede con micro-iniezioni di acido ialuronico. Al termine, si effettua un leggero massaggio per distribuire uniformemente il prodotto e ottimizzare il risultato.
Quanto dura l’effetto del Filler Periorale?
In genere, l’effetto del filler periorale dura dai 6 ai 9 mesi, ma può variare in base alle caratteristiche individuali, all’età, allo stile di vita e alla qualità del prodotto utilizzato. Per mantenere i risultati, è possibile programmare sedute di ritocco periodiche.
Costi e informazioni utili
Il costo del filler periorale può variare in base alla quantità di prodotto necessaria e alla complessità del caso. È consigliabile fissare una consulenza iniziale con un medico specialista per valutare le esigenze specifiche, ricevere un preventivo accurato e discutere le aspettative sui risultati.